ULTIME NOTIZIE
Cuzzupa
Dolce tipico del periodo pasquale
La “Cuzzupa” (detta anche Nguta, Cudduraci, Guta, Pizzatola, Vuta) è un dolce tipico della tradizione pasquale che simboleggia la fine della quaresima e del digiuno, unitamente alla rinascita e Resurrezione; un dolce semplice ma che riscalda il cuore.
Ingredienti:
- 1 kg di Farina
- 100 gr strutto ( come da ricetta originale, eventualmente sostituibile con 100 gr di burro)
- 1 bustina di Ammoniaca alimentare per dolci
- 4 Uova per impasto
- 1 Uovo per spennellare
- 125 ml di Latte
- 300 gr di Zucchero
Preparazione:
Si inizia sbattendo 4 uova con lo zucchero fino a formare una crema spumosa;
Si aggiungono latte tiepido con disciolto lo strutto e l'ammoniaca;
Mescolando si aggiunge la farina setacciandola, sino a formare un impasto morbido ed elastico (non deve essere troppo duro);
Si staccano pezzi dell’impasto e si modellano a forma di ciambella, treccia o altro e si aggiungono le uova intere incastrandole con delle strisce di impasto;
Si sbatte l’uovo restante e si spennella sulle “Cuzzupe” e si aggiungono a scelta per decorare codette, corallini colorati, granella di zucchero;
Si dispongono su una teglia con carta da forno e si infornano a 180° per 25/30 minuti circa.
NG
Visite: 4697
Notizie Culturali

- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
- “Perfetti sconosciuti”: in scena al Cilea lo spettacolo tratto dall’omonimo film
- Cauteruccio porta in scena Strati: “Il ritorno del soldato” al Rendano e poi a Reggio, Catanzaro, Cittanova e Crotone
- “U. S. Palmese”: il nuovo film dei Manetti Bros conquista con uno sguardo innovativo, tra sogno e poesia
|