Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella
(Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia
Ph. Francesco Bartucca
ULTIME NOTIZIE
I Peddaroti
L'Associazione Culturale Gruppo Folk I Peddaroti nasce nel lontano 1978 a Pellaro, paesino della provincia di Reggio Calabria, per volontà di un gruppo di giovani amanti delle tradizioni Calabresi-Reggine e peddarote in genere, collocando la propria esperienza artistica nell’ambito delle migliori tradizioni delle musiche e danze popolari reggine e pellaresi. Il gruppo, inoltre, organizza fin dal 1980, ogni estate nel mese di agosto, un importante FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE, con lo scopo di promuovere l'interazione tra le culture nel campo dell'arte popolare. L'idea principale è quella di riunire i gruppi provenienti da tutto il mondo nella nostra Pellaro, in provincia di Reggio Calabria, al fine di favorire l'arricchimento di culture e di promuovere la cooperazione culturale internazionale.
DIVERTIRCI E FARVI DIVERTIRE… AL RITMO DI TARANTELLA POSITIVA SEMPRE IN ALLEGRIA!!!
Visita il sito web dell'associazione.
Visite: 18541
Notizie Culturali

- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
- “Perfetti sconosciuti”: in scena al Cilea lo spettacolo tratto dall’omonimo film
- Cauteruccio porta in scena Strati: “Il ritorno del soldato” al Rendano e poi a Reggio, Catanzaro, Cittanova e Crotone
- “U. S. Palmese”: il nuovo film dei Manetti Bros conquista con uno sguardo innovativo, tra sogno e poesia
|