Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella (Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia Ph. Francesco Bartucca
FacebookTwitter

Banner-gofly Dai spazio alla tua attivitRicami Tessiture Logo 6

Un c'è pacia Nta L'olivi - Pasquetta 2017

locandina-pasquetta-2017-01-3
Categoria
Eventi musicali
Data
17/04/2017 10:30 - 19:30
Luogo
Località Frannina - 88813 Ciro' KR, Italia
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMUNICATO STAMPA

 

Rilanciare e far riscoprire le tradizioni popolari, attraverso la valorizzazione delle risorse artistiche, musicali, culturali, gastronomiche e naturalistiche.

 

Questi gli obbiettivi dell'Associazione Culturale "Le Quattro Porte" che con il patrocinio del Comune di Cirò presenta lunedì 17 Aprile "Un C'È PACIA NTA L'OLIVI" Pasquetta 2017.

Dedicato alla memoria del caro amico Massimo Papaianni scomparso prematuramente nell'Aprile 2013.

 

Un evento straordinario da trascorrere insieme nella bucolica "Location" immersa tra gli ulivi secolari in Località Frannina Cirò dalle ore 10,30 dove ci lasceremo coinvolgere da tantissime ed emozionanti novità: 

 

- AREA PIC-NIC immersa nel verde e tra gli ulivi secolari con BAR e FOOD;

- Dalle h 12,00 "TARANTELLA NO STOP" Gruppo di Tarantella Itinerante;

- Dalle h 15,00 "NOTTE BATTENTE" gruppo di musica etnico-popolare di Soveria Mannelli (Cz), la passione - scrivono - la voglia di far da ponte tra passato e futuro, in un presente che non rinnega le tradizioni ma le fa sue e ne è promotore per le future generazioni, è ciò che distingue i componenti del gruppo: Angela Bianco (alla voce, castagnette e danze), Salvatore Velino (alla voce, chitarra acustica ed armonica a bocca), Massimo Chiodo (alla voce, fisarmonica, lira e chitarra battente), Vincenzo Perri (al basso), Franco Spezzano (alla batteria), Gianfranco Bianco (al tamburello, tamburi e percussioni), Danilo Perrone (alla chitarra solista), Romina Campolongo (alle danze).

- A seguire "SKAPIZZA" uno dei migliori gruppi SKA presenti nel panorama calabrese (e non solo). L'allegria dello ska, il ritmo del folk, le sonorità pop e la potenza del rock si fondono nei suoni di Gianluca Pacecca alla chitarra e Davide Zurlo al basso. Eleganza ed originalità nelle note di Giacomo Tabù Gagliardi alla tromba. Michele Rafiki Spina detta i tempi della band con suoni energici e coinvolgenti alla batteria. Nella voce di Francesco Frakkien Torromino l'ironia perfetta per esprimere le storie che gli Skapizza raccontano durante lo spettacolo.

 

Inoltre quest'anno in collaborazione con "Marasco Comunicazione" e "Calabria Sona" la manifestazione assumerà anche carattere sociale con la campagna di primavera "TELETHON".

 

Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pagina Fb.com "Le Quattroporte Cirò"

Presidente Cataldo Scarola 327.7617153

 

 
 

Altre date

  • 17/04/2017 10:30 - 19:30

Powered by iCagenda

Visite agli articoli
2524595

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione su questo sito web. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information