ULTIME NOTIZIE
Sagra della Nduja di Spilinga

Italia
SAGRA DELLA NDUJA DI SPILINGA
La sagra della 'Nduja è una manifestazione di carattere gastronomico, folkloristico e culturale diventata ormai un evento imperdibile del mese di agosto per tutti i turisti della Calabria. La manifestazione risale al 1975, la "Sagra della 'Nduja" fu LA PRIMA MANIFESTAZIONE GASTRONOMICA, FOLKLORISTICA E CULTURALE DI TUTTA LA REGIONE CALABRIA.
Nel corso della mattinata e del pomeriggio per le strade di Spilinga si esibiranno i tradizionali “Giganti”. Si proseguirà con i tanti giochi popolari: "i pignati", "a gara di sacchi", etc.
In serata, dalle ore 20:30 in poi, si attiverà la degustazione gratuita della ‘Nduja nel centro della cittadina, dove si terrà un continuo e allegro spettacolo musicale in piazza San Michele fino a tarda notte.
A chiudere l'evento sarà come da tradizione, al ritmo di tarantella calabrese, " u Camejuzzu i focu", storica rappresentazione delle battaglie di questo popolo contro le invasioni dei pirati saraceni (il cammello di bambù, posto sulle spalle di una persona, loro simbolo, si incendierà tra i fuochi d'artificio fino alla totale distruzione). Non mancheranno, inoltre, i fuochi d'artificio, tradizione presente nelle tante sagre di Calabria.
Altre date
- 08/07/2017 10:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|