Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella
(Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia
Ph. Francesco Bartucca
ULTIME NOTIZIE
Versud Etnofolk - l'amuri è...

Categoria
Eventi musicali
Data
13/08/2017 22:00
Luogo
89844 Nicotera Marina VV, Italia
I Versud nascono nel 2012 a Lazzaro, grazie ad un gruppo di amici che decidono di mettere mano agli strumenti da tempo appesi al chiodo e riscoprire il piacere di suonare insieme, facendo vibrare le corde delle proprie radici e portando al panorama musicale testi e musiche inedite. La loro concezione di fare MUSICA si basa sulla ricerca interiore di chi compone i testi dei nostri brani e sulla ricerca culturale, poiché come diceva il grande, per noi punto di riferimento, MIMMO MARTINO “Un popolo senza tradizione, è come un albero senza radici, è destinato a morire”.
Recente l'uscita del loro primo lavoro discografico "L' Amuri è..."
Il gruppo si compone di nove elementi:
1) Salvatore Ambrogio (Chitarre)
2) Antonio Borruto (Tamburello)
3) Demetrio Dattola (Organetto)
4) Paolo Fotia (Voce, Fisarmonica)
5) Renato Minniti (Batteria)
6) Santo Minniti (Voce)
7) Domenico Pizzimenti (Basso)
7) Giuseppe Scopelliti (Voce, Lira ecc.)
8) Michaela Stillittano (Voce, Danze)
1) Salvatore Ambrogio (Chitarre)
2) Antonio Borruto (Tamburello)
3) Demetrio Dattola (Organetto)
4) Paolo Fotia (Voce, Fisarmonica)
5) Renato Minniti (Batteria)
6) Santo Minniti (Voce)
7) Domenico Pizzimenti (Basso)
7) Giuseppe Scopelliti (Voce, Lira ecc.)
8) Michaela Stillittano (Voce, Danze)
Altre date
- 13/08/2017 22:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|