Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella (Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia Ph. Francesco Bartucca
FacebookTwitter

Banner-gofly Dai spazio alla tua attivitRicami Tessiture Logo 6

I Vattienti

Nocera-Terinese-Il-Rito-dei-Vattienti
Categoria
Eventi culturali
Data
04/04/2015
Luogo
Centro storico - 88047 Nocera Terinese CZ, Italia

Durante la processione con la statua dell’Addolorata, per le vie del paese si aggirono i Vattienti che si battono con un pezzo di sughero detto  “cardo”, sul quale sono collocati 13 pezzettini di vetro.

I Vattienti hanno la testa avvolta da un panno nero con una corona costituita da un ramo di “sparaconga”, ed indossano un paio di pantaloncini corti che lasciano nude le gambe.

Ogni "Vattiente" è allacciato con una cordicella all’Ecce-Homo e durante la processione quando si trovano vicino alla statua della Madonna, fanno il segno della croce, poi si percuotono le cosce e i polpacci e versano il sangue fuoriuscito ai piedi della Vergine

 
 

Altre date

  • 04/04/2015

Powered by iCagenda

Visite agli articoli
2533043

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione su questo sito web. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information