ULTIME NOTIZIE
I Vattienti

Durante la processione con la statua dell’Addolorata, per le vie del paese si aggirono i Vattienti che si battono con un pezzo di sughero detto “cardo”, sul quale sono collocati 13 pezzettini di vetro.
I Vattienti hanno la testa avvolta da un panno nero con una corona costituita da un ramo di “sparaconga”, ed indossano un paio di pantaloncini corti che lasciano nude le gambe.
Ogni "Vattiente" è allacciato con una cordicella all’Ecce-Homo e durante la processione quando si trovano vicino alla statua della Madonna, fanno il segno della croce, poi si percuotono le cosce e i polpacci e versano il sangue fuoriuscito ai piedi della Vergine
Altre date
- 04/04/2015
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|