ULTIME NOTIZIE
Punto Luce Autismo

89034 Bovalino RC, Italia
L'Associazione Adda in partnership con Fondazione Marino Onlus e Istituto comprensivo di Bovalino, con il patrocinio morale e gratuito del Garante dell'Infanzia e Adolescenza del Consiglio Regionale della Calabria, Comune di Bovalino, Fondazione Antonino Scopelliti, Fondazione Italiana Autismo e Asp di Reggio Calabria
presenteranno
il Punto Luce Autismo
Il punto luce, situato all'interno della scuola, dovra' "illuminare"addetti ai lavori e non, su questa problematica tematica invalidante. Il punto luce sarà un luogo di diffusione, con personale qualificato e volontario, che l'ADDA metterà a disposizione, dalla normativa sui diritti dei disabili affetti da Autismo, quali ad esempio i percorsi riabilitativi, l'assistenza specialistica, le attrezzature didattiche nell'ambito del diritto allo studio, le prestazioni sociali, ma sarà anche un luogo di promozione di iniziative culturali e inclusive a tema, nonche’ incontro tra Istituzioni e cittadini, diversabili e non, e di far convergere , idee, proposte e scambi, in una ottica di crescita sociale.
Saluti istituzionali
Vincenzo Maesano - Sindaco di Bovalino
Prof.ssa. Rosalba Antonella Zurzolo - Dirigente Scolastica IC Bovalino
introduce
Vito Crea - Presidente Associazione ADDA
modera
Dott. Filippo Musitano - Assessore Politiche Sociali Bovalino
intervengono
Dott.ssa Fortunata Calabrò - Psicologa Fondazione "Marino ONLUS"
On. Rosanna Scopelliti - Presidente Fondazione "A. Scopelliti"
Dott. Marco Campione - Fondazione Italiana Autismo
Dott. Pasquale Mesiti - Direttore Sanitario ASP Reggio Calabria
Prof.ssa Pasqualina Maria Zaccheria - Dirigente UTP Reggio Calabria
conclude
Dott. Antonio Marziale - Garante Infanzia e Adolescenza Consiglio Regionale della Calabria
Vito Crea - Presidente ADDA
Ing. Giovanni Marino - Presidente Fondazione Marino per l'Autismo Onlus
Prof.ssa Rosalba Antonella Zurzolo - Dirigente Scolastica IC Bovalino
Altre date
- 14/04/2018 10:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
|