ULTIME NOTIZIE
Gjitonia 17-18 Agosto

GJITONIA è un festival all’insegna dell’intrattenimento e dell’arte, con la presenza di artisti di strada, stand gastronomici e concerti. La partecipazione è completamente gratuita e aperta a tutti.
Organizzato con il desiderio di soddisfare e realizzare, almeno per due giorni, i bisogni di chi si emoziona osservando un artista che si esibisce in un angolo particolare della comunità, e di chiunque voglia condividere un momento di socializzazione e di svago.
È un festival che non ha appartenenza politica e che ripudia ogni forma di razzismo, di fascismo, omofobia e di emarginazione sociale. Non è esaltazione dell’ego ma della comunità.
L’evento è completamente autofinanziato e promosso dall’Associazione culturale “Gjitonia”, con l’intento di sperimentare nuove forme di socialità e aggregazione oltre a promuovere e valorizzare l’antico borgo platacese, immerso nel Parco Nazionale del Pollino.
Gjitonia: il termine fa riferimento al tessuto urbanistico-sociale arberëshë. Luogo di scambio sociale ove si instaurano rapporti e vincoli di grande interesse antropologico, momenti di comunanza e condivisione (“vicinato”).
“Kush ë pa shpi, ë pa gjitoni” (“Chi è senza casa, è senza vicinato”)
Altre date
- Da 31/07/2018 18:00 a 19/08/2018 02:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|