ULTIME NOTIZIE
Coast to Coast

89812 Pizzo VV, Italia
Kalabria Trekking
organizza
Coast to Coast
VI edizione
35 chilometri di percorso per passare dal versante jonico a quello tirrenico della Calabria
300 partecipanti
A PASSO LENTO SULLE TRACCE DEGLI ANTICHI “NEVIERI”
Trekking e non solo…è un camminare lento attraversando lo spirito, il carattere, l’ anima di questi luoghi. Un’ esperienza emozionale oltre che dei sensi, intrisa di profumi, colori e sapori, quelli di questa terra, la Calabria, che incanta e sorprende.
Kalabria Coast to Coast nasce da questa magia e sulle orme di quel passato che sono le nostre radici, ripercorrendo vecchi sentieri come quello delle “Nivere”, l’ antica via che gli abitanti delle Preserre percorrevano a piedi fino a Pizzo trasportando sul dorso di asini, dalle nivere che erano grosse buche scavate nel terreno per conservare la neve, grossi blocchi di ghiaccio che successivamente partivano a bordo di navi verso Messina diventando poi gustose granite e ottimi gelati. Evento imperdibile per gli amanti del camminare lento e del turismo sostenibile, che dal 2013 porta in Calabria centinaia di appassionati provenienti da ogni parte d’ Italia e non solo.
L’edizione dello scorso anno ha registrato la presenza di 300 partecipanti. Quest’anno l’appuntamento dell’importante evento escursionistico che attraversa la Calabria da San Vito sullo Ionio (Cz) a Pizzo (VV) per ben 35 Km, è per il prossimo 23 settembre. Il percorso si snoda su strade secondarie e sentieri di montagna che interessano due province (Catanzaro e Vibo Valentia) nonché i territori montani di sei comuni, oltre quelli di partenza e arrivo, anche Polia, Monterosso Calabro, Capistrano e Maierato. Verrà ripreso da LaC Tv, canale 19 del digitale terrestre.
Kalabria Coast to Coast è un momento di sport, socializzazione e condivisione e i suoi 35 km di natura su un dislivello di circa 1039 metri in salita e 1292 metri in discesa, misto di profumi ed emozioni sono un’occasione imperdibile per promuovere la Calabria, valorizzare le sue tradizioni millenarie e vivere un’esperienza indimenticabile in amicizia ed allegria.
"I luoghi hanno un'anima. Il nostro compito è di scoprirla. Esattamente come accade per la persona umana".
J. Hillman-L'anima dei luoghi
PROGRAMMA DI DOMENICA 23 SETTEMBRE
Ore 05:45 Raduno degli escursionisti provenienti dalla zona tirrenica, con ritrovo a Pizzo Calabro per il ritiro del numero identificativo personale e sistemazione in pullman per San Vito sullo Ionio;
Ore 07:30 08:00 Raduno degli escursionisti provenienti dalla zona ionica in piazza G. Casalinuovo di San Vito sullo Ionio per il ritiro del numero identificativo personale;
Ore 08:00 Partenza ufficiale VI Edizione Kalabria Coast to Coast;
Ore 10:00
Arrivo previsto presso il primo Trekk Point ubicato nella zona attrezzata del lago Acero dove sarà distribuita una colazione energetica a cura dell’Associazione Liberi nella Sclerosi Multipla di Cosenza;
Ore 12:30 Arrivo previsto presso il secondo Trekk Point ubicato allo Chalet forestale “Castagnara” di Monterosso Calabro e distribuzione del pranzo a cura di Kalabria Trekking (possibilità di usufruire di una navetta fino al terzo Trekk Point);
Ore 13:30 Partenza verso il terzo Trekk Point;
Ore 16:30 Arrivo previsto presso il terzo Trekk Point nell’oasi naturalistica del lago Angitola dove saranno distribuiti degli snack energetici a cura di Kalabria Trekking (possibilità di usufruire di una navetta fino all’arrivo);
Ore 17:30 Partenza per Pizzo;
Ore 20:30 Arrivo a Pizzo
Arrivo previsto presso il parcheggio superiore del centro commerciale “L’Aquilone” di Pizzo. Festa finale con concerto etno-pop e degustazione di prodotti tipici della tradizione calabrese.
Contributo di iscrizione
Il contributo di iscrizione è di € 15,00 (quindici) che sarà utilizzato per coprire le spese organizzative dell’evento.
Il contributo di iscrizione non è rimborsabile nè in caso di rinvio dell’evento nè in caso di disdetta del partecipante.
Il contributo di partecipazione comprende:
- Colazione di benvenuto al Primo Trekk Point-Lago Acero.
- Pranzo al Secondo Trekk Point-Chalet “Castagnara” di Monterosso Calabro; snack energetici al Terzo Trekk Point-Oasi Lago Angitola).
- Acqua naturale (0,50 cl.) su tutto il percorso.
- Badge identificativo.
- Frutta fresca di stagione.
- T-shirt celebrativa dell’evento.
- Gadgets celebrativi dell’evento.
- Medaglia celebrativa di partecipazione.
- Bus navetta di andata o ritorno.
- Assistenza sanitaria durante il percorso.
- Copertura assicurativa.
Altre date
- 23/09/2018
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|