ULTIME NOTIZIE
Flauto e Pianoforte

89861 Tropea VV, Italia
Associazione Tropea Musica
presenta
Flauto e Pianoforte
Flauto e Ottavino - Cinzia Zucchi
Pianoforte - Aniello Iaccarino
Musiche di: J. S. Bach - J. Demersemann - F. Listz - P. A. Genin - S. Rachmaninoff - A. Bazzini
Cinzia Zucchi
Cinzia Zucchi, nata a Parma, vincitrice del V Concorso Flautistico Internazionale “S.Gazzelloni” categoria ottavino. Ha svolto attività solistica sia col auto che con l’ottavi- no, con orchestre come: l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini”, I Filarmonici del Teatro comunale di Bologna e “l’Accademia del Carmine”. È stata invitata a esibirsi al “4° International Piccolo Festival” nel 2017, e al “Falaut campus” 2017. Ha inciso un CD per ottavino e pianoforte pubblicato da “Falaut”. Ha commissionato un concerto per ottavino, archi e arpa alla compositrice Lilian Comuzzo.
Aniello Iaccarino
Diplomato in Pianoforte nel 2010, “Maestro Sostituto e Korrepetitor” nel 2012 e Musica da Camera nel 2018 presso il Conservatorio di Milano, col massimo dei voti e la lode. Ha studiato con musicisti di rilievo come: E. Massa, F. Pareti, E. Pulignano, E. Baiano, I. Varric- chio, C. Levi Minzi, N. Hansalick Samale. Si esibisce abitualmente in di erenti formazioni cameristiche e con musicisti di fama internazionale. Ha lavorato presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno e collabora col prestigioso “Gubbio Summer Festival” come pianista accompagnatore. È titolare della cattedra di Pianoforte presso il Liceo “F. Severi” di Castel- lammare di Stabia.
Altre date
- 26/09/2018 21:30
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|