ULTIME NOTIZIE
Visita alla Grotta dell'Orco

87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia
GruppoAvventura
organizza
Visita alla Grotta dell'Orco
Tra leggenda e archeologia
Visita una misteriosa Grotta nell’Alto Tirreno Cosentino, conosciuta sin dai tempi più remoti, probabilmente esplorata da Odisseo.
Partenza da Grisolia e Santa Maria del Cedro domenica 21 ottobre, ore 9:00
Evento gratuito
N.B. Per entrare in grotta è necessario versare 5 € per coprire i costi assicurativi; è necessario prenotarsi entro sabato 20 ottobre.
Antonio: 388 647 8010 (Grisolia)
Fabiano: 329 012 6447 (Santa Maria del Cedro)
Luigi: 327 213 7357
Incontro ore 09.00 presso la chiesa dello Spirito Santo,nel centro storico di Santa Maria del Cedro.
Dalla Chiesa si prosegue verso il cimitero di Santa Maria del Cedro imboccando la vecchia strada che da Santa Maria del Cedro porta nei pressi di Grisolia.
La strada ha fondo sterrato e ancora oggi viene usata da autovetture.
Dalla chiesa al punto in cui si lascia la strada e si intriprende il percorso della grotta sono circa 1 km e 600 metri.
Lasciata la strada sterrata si salirà verso l’imboccatura della grotta percorrendo un dislivello in positivo di circa 100 metri.
Per arrivare all’entrata della grotta il percorso è completamente immerso nella macchia mediterra con assenza di un vero e proprio sentiero.
Arrivati all’ingresso,in base ai partecipanti si faranno dei turni in quanto in grotta potranno entrare al massimo nove partecipanti a gruppo.
La grotta presenta un ingresso basso che catapulta il partecipante nella prima camera. La prima camera,a causa di detriti rende subito l’idea di essere nelle viscere della montagna.
Superato un piccolo crepaccio,seguendo degli scalini creati nel tempo si entra nella stanza principale della grotta.
Questa stanza,di forma rettangolare presenta venature di quarzo e calcare che,illuminate dalle luci,regalano uno splendido effetto.
Ogni turno resterà in grotta per un tempo massimo di 20 minuti.
Usciti dalla grotta si ritornerà,lungo lo stesso percorso dell’andata, presso la chiesa dello Spirito Santo nel centro storico di Santa Maria del Cedro.
L’arrivo previsto sarà per le 13.00 circa.
La prima parte dell’uscita è adatta a tutti mentre l’arrivo in grotta presenta,come difficoltà,un assenza totale di sentiero.
Per l’uscita di trekking e per l’entrata in grotta saranno obbligatori:
– abbigliamento da trekking adeguato al periodo
– pantaloni lunghi
– scarpe da trekking o scarpe da ginnastica
– K-Way per l’entrata in grotta
– zainetto con acqua,vista l’assenza di acqua durante il percorso,provviste per il percorso
Per i partecipanti all’uscita e per l’entrata in grotta sarà obbligatoria una quota di partecipazione di 5 euro valida per attivare una polizza assicurativa.Per i tesserati F.I.E. non ci sarà nessuna quota di partecipazione in quanto provvisti già di copertura assicurativa.
Per l’attivazione della polizza sarà necessario inviare i propri dati (nome,cognome,luogo e data di nascita,codice fiscale) in forma privata sulla pagina Facebook della Pro Loco o di GruppoAvventura o a uno degli organizzatori dell’evento.L’invio dei dati,validi come prenotazione dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 18.00 di Sabato 20 Ottobre.
Altre date
- 21/10/2018 09:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|