ULTIME NOTIZIE
Mammola e MUSABA

Sarà un viaggio entusiasmante tra arte, paesaggi e architettura.
La prima parte della giornata sarà dedicata alla visita del Parco Museo Laboratorio del Musaba, eccellenza calabrese che ogni anno attira tantissimi visitatori.
La seconda parte della giornata si svolgerà nel borgo di Mammola, partendo dalla porta d’accesso dell’antico centro dove si trova la sede della Pro-Loco.
PROGRAMMA
Ore 09:30 Incontro presso l’ingresso del Parco Museo Musaba (uscita Mammola statale Jonio/Tirrena)
Ore 10:00 Visita al parco accompagnati da Nik Spatari e Hiske Mass
Ore 12:00 Rientro alle proprie automobili e spostamento in direzione Mammola
Ore 12:30 Arrivo a Mammoma ed accoglienza della Pro Loco presso la sede.
Ore 13:00 Pausa pranzo (A SACCO)
Ore 14:00 Percorso tra le vie del borgo di Mammola
Ore 16:30 Fine del Tour
SCHEDA TECNICA:
Itinerario T (Turistico Culturale)
Difficoltà: Facile
Adatto ai bambini: SI (se accompagnati da un adulto)
PRENOTAZIONE:
obbligatoria entro e non oltre il 23 novembre ai numeri: 347-0844564 (Carmine) oppure al Numero 348- 9308724 (Domenico)
Iscrizioni a numero chiuso: fino ad un massimo di 40 partecipanti
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
Indumenti adatti al periodo (a strati), cappellino, occhiali da sole, scarpe da ginnastica, crema protezione solare (facoltativa), macchina fotografica.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione 15€ a persona che include biglietto d’ingresso al Musaba, Guida e contributo alle associazioni promotrici
N.B.
Non è prevista alcuna forma di assicurazione infortuni, si esonera l’organizzazione da qualsiasi responsabilità civile o penale che possa derivare dalla giornata.
Il programma potrà subire delle modifiche e/o integrazioni che saranno comunicate al gruppo durante il corso della giornata
Altre date
- 25/11/2018 09:30
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
|