ULTIME NOTIZIE
Festival Nazionale del cabaret Facce da bronzi - VI edizione

Arriva alla fase conclusiva la sesta edizione del rinomato festival della comicità nazionale “Facce da Bronzi” VI edizione, dopo un’intensa sezione estiva che ha animato il Castello Aragonese di Reggio Calabria e le speciali selezioni spettacolo nel periodo invernale nelle città di Altamura e Milano, la manifestazione ideata e prodotta dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte” rientra in Calabria il 15 febbraio per l’ultima selezione nella città di Catanzaro al cine-teatro Comunale “il centro del centro storico”. Uno spettacolo di cabaret esclusivo con comici da tutta Italia presentato dal duo comico “I non ti regoli (Peppe Mazzacuva e Peppe Scorza) e con la presenza degli ospiti speciali: Piero Procopio, volto noto della comicità catanzarese con diverse partecipazioni televisive di successo, dalla trasmissione Eccezionale Veramente di La7 a Italia’s got talent; altro ospite gradito il postino pugliese Bruce Ketta direttamente dal programma televisivo Zelig, con la sua vervé comica racconterà le negligenze del servizio pubblico postale al sud. L’evento di Catanzaro sarà realizzato con la collaborazione dell’associazione teatrale Hercules e in partenariato con la rassegna “Vacatiandu” dell’associazione i Vacantusi.
Il Festival si concluderà con la finalissima del 16 febbraio 2019 al teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, nella quale si sfideranno i 9 comici selezionati in tutta Italia supportati dalla conduzione dell’attore comico Gennaro Calabrese direttamente da Made in Sud e dagli ospiti nazionali Rocco Barbaro e Giancarlo Kalabrugovic alias “Pino dei Palazzi” della trasmissione televisiva Zelig e le incursioni comiche dei Non ti regoli. Una gara artistica fino all’ultima battuta per conquistare il premio “Facce da bronzi”, dedicato quest’anno all’attore comico Renzo Montagnani, a vent’anni dalla sua scomparsa, conosciuto per la sua partecipazione in numerosi film della commedia sexy italiana a fianco di Lino Banfi, Alvaro Vitali, Gianfranco D’angelo, Bombolo e altre icone del cinema comico italiano.
Non solo comicità, ma tanta solidarietà con il patrocinio di Unicef Italia al fine di sostenere la campagna di raccolta fondi contro la malnutrizione infantile e l’assegnazione del premio “Un sorriso per l’Unicef” al comico più simpatico scelto da una giuria composta da bambini.
Il Festival con la direzione artistica dell’autore di Zelig Alessio Tagliento, è inserito negli eventi dell’Anno Europeo del patrimonio culturale 2018 ed è realizzato in partenariato con il Comune di Reggio Calabria, con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, cofinanziato dalla Regione Calabria “intervento per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria”– PAC 2014/2020 – azione 1 – annualità 2018 e da “Funder 35 – l’impresa culturale che cresce” nell’ambito del progetto “New Theatre Training”.
Tra i partenariati culturali, preziose le collaborazioni con l'Accademia del Comico di Milano, con la rassegna “Vacatiandu” dell’associazione “I Vacantusi”e con il Face Festival del parco Ecolandia.
Altre date
- Da 15/02/2019 00:00 a 16/02/2019 00:00
↳ Venerdì & Sabato
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
|