ULTIME NOTIZIE
Vortici di memorie "aldilà" della collina

Gli studenti del Liceo Classico “D. Borrelli”
presentano
Vortici di memorie ‘Aldilà’ della collina
Il recital, interamente scritto e interpretato dagli alunni del Liceo Classico e dell’ITT “D. Borrelli”, unisce testi e canzoni, rielaborati drammaturgicamente dagli studenti coordinati dai proff. Domenico Rizza, Luigi Biafora e Antonia Schipani.
La musica e la recitazione, nella loro veste di linguaggio universale, all’interno di una istituzione scolastica come il Borrelli, con una grande tradizione artistico-musicale, assumono una funzione di elemento di integrazione con le altre forme espressive e di comunicazione. In tale prospettiva, e in linea con l’offerta formativa prevista dal PTOF, il progetto “Vortici di memorie ‘Aldilà’ della collina” propone una rilettura delle più belle poesie della Antologia di Spoon River, del poeta Edgar Lee Master.
Nei personaggi tratteggiati dal poeta vengono individuati, attraverso i linguaggi sonori e poetici, nelle loro componenti di comunicazione, espressività e creatività, vizi e virtù dell’uomo contemporaneo, nell’ottica di correggere le nostre debolezze, epurandole da sovrastrutture ideologiche e moralistiche.
Accanto alle liriche di Edgar Lee Master, nello spettacolo ci sono i testi composti dai ragazzi e le canzoni di De André, in un’originale operazione culturale che alterna alla prosa la musica riproposta dal vivo dagli studenti dell’I.O. Borrelli.
Altre date
- 14/05/2019 18:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
|