Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella
(Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia
Ph. Francesco Bartucca
ULTIME NOTIZIE
Lassù in cima

Categoria
Visite guidate
Data
02/06/2015 07:00
Luogo
Ritrovo stazione Q8 - Via Aldo Moro
87016 Morano Calabro CS, Italia
87016 Morano Calabro CS, Italia
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel silenzio assordante delle vette fanno eco le riflessioni interne dell’Anima….
Per chi ama la montagna, la vita all’aria aperta, il cinguettio degli uccelli e il rumore del vento che accarezza le foglie degli alberi, è sicuramente un’occasione imperdibile per gustare tutto questo. “Lassù in cima”, una serie di escursioni organizzate in base a vari livelli di preparazione, dal principiante all’escursionista esperto.
Per info e costi: Roberto Angelo Motta: Guida ufficiale ed esclusiva del Parco Nazionale del Pollino ed Istruttore AIGAE
cell. 328 5712073
Programma:

Altre date
- 06/04/2015 08:00
- 25/04/2015 13:30
- 26/04/2015 09:00
- 01/05/2015 08:00
- 02/05/2015 08:00
- 03/05/2015 08:00
- 31/05/2015 07:30
- 01/06/2015 09:00
- 02/06/2015 07:00
- 26/07/2015 07:30
- 02/08/2015 07:30
- 09/08/2015 07:30
- 11/08/2015 14:30
- 13/08/2015 08:00
- 15/08/2015 07:30
- 16/08/2015 07:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|