ULTIME NOTIZIE
Il Sentiero dei 3 Ponti

Per la prima volta nella Valle del Savuto i tre ponti saranno collegati da un sentiero tra terra e acqua lungo le vecchie mulattiere e gli antichi sentieri savutesi .
Descrizione percorso
Partenza da Rogliano ( parcheggio Palazzo Ricciulli) per poi proseguire lungo le antiche mulattiere passando per la “Petra da Vrigogna” fino a raggiungere il ponte di tavolaria e le cascate di Cannavina, cenni storici e naturalistici per poi ripartire lungo un sentiero agevole ma a volte sinuoso con passaggi in guado e attraversamento del ponte tibetano fino al ponte delle fratte. Racconti e leggende per poi continuare lungo il sentiero dei vigneti fino al ponte nuovo attraversando il guado in piu tratte fino a raggiungere il ponte di S. Angelo ( Annibale). Cenni storici e leggende sul ponte più antico d’Italia, ristoro presso l’area pic nic colazione a sacco e ritorno con pulman.
Informazioni tecniche
registrazione ore 7.30 parcheggio palazzo Ricciulli
Partenza ore 8.00
Escursione di tipo “E” escursionistica
Distanza circa 17 km
Dislivello in salita mt 100
Dislivello in discesa mt 411
Durata 7 ore circa
Ritorno in pulman
Ristoro presso l’area picnic – colazione a sacco in prossimità del Ponte di S. Angelo
Abbigliamento consigliato:
scarpe da trekking per il sentiero, scarpe da tennis o da pesca per il passaggio del guado
pantaloni comodi e leggeri, pantaloncino( da indossare sotto il pantalone per il passaggio del guado).
Giacca a vento, pile, zaino con 1.5 lt di acqua e cambio nel caso in cui ci dovessimo bagnare,) asciugamano.
Bastoncini da trekking.
Durante il percorso barretta energetica
Regolamento:
obbligo dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito;
presentarsi in condizione psicofisica e con abbigliamento adeguato;
seguire il percorso senza mai allontanarsi o abbandonare il gruppo senza che le guide ne siamo a conoscenza.
Dichiarazione di idoneità
Accettando il presente regolamento, il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buone condizioni fisiche per affrontare la pratica escursionistica. In caso di trattamento farmacologico è sempre bene consultare il medico di famiglia.
fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione le guide o gli accompagnatori eseguiranno scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti pubblici e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali. La partecipazione all’escursione sotto intende il nullaosta alla pubblicazione del sopracitato materiale.
Le prenotazioni vanno effettuate entro e non oltre il 26 maggio
X chi avesse la necessità di pernottare può contattare le nostre strutture convenzionate
Contatti e prenotazioni
Bruno 3407407997
Antonello 3401763352
Natale 333/7274453
www.trekkingsavuto.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altre date
- 09/06/2019 08:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
|