ULTIME NOTIZIE
Viaggio nel tempo tra resti di storie: la rocca bizantina di Monte Tiriolo e il centro storico

I.TA.CÀ
Festival del Turismo Responsabile
Viaggio nel tempo tra resti di storie: la rocca bizantina di Monte Tiriolo e il centro storico
23 Giugno alle 15:00 -> 18:00
Un’escursione lenta alla scoperta delle ricchezze naturalistiche e storiche delle due vette che caratterizzano il territorio di Tiriolo. Un viaggio che ci porterà dapprima in cima a monte Tiriolo, unicum geologico e naturalistico nel più ampio contesto dell’entroterra calabrese. Oltre alle grotte, ricche di miti e leggende, la cima del monte ci offrirà la visita del kastron bizantino e panorami mozzafiato sull’istmo più breve d’Italia e sui due mari. Dopo la discesa dal monte, ci inerpicheremo di nuovo fra i vicoli del colle ‘La Irta’, sede del centro abitato medievale di Tiriolo, dove i palazzi, le chiese ed i ruderi del Castello S. Angelo conservano un patrimonio ricco di storia e di fascino.
Lunghezza: 3 km / Dislivello: 200 m / Difficoltà: T
L’evento è a pagamento e a numero chiuso, richiede la prenotazione e si effettuerà solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Si consiglia abbigliamento comodo
Per info e prenotazioni:
371 3246093 (Segreteria Museo Tiriolo – Scherìa)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Segreteria Museo Tiriolo)
Altre date
- 23/06/2019 15:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|