ULTIME NOTIZIE
Transumanze 2019

Trekking della Transumanza
Evento esperienziale che punta a far conoscere al pubblico partecipante le antiche e suggestive tradizioni della transumanza silana attraverso il racconto dei rurali e seguendo dal vivo il lento camminare delle mucche podoliche che con il loro pastore ritornano ai pascoli montani dopo l’inverno.
- 08:00 Appuntamento presso Agriturismo Tenuta di Torre Garga – Località Torre Garga, San Giovanni in Fiore (CS
- 08:15 Registrazione dei partecipanti e colazione
- 09:00 Inizio escursione
- 13:00 Arrivo Silvana Mansio – Degustazione PRODOTTI TIPICI e spettacolo “CONSERVE” di Sasà Calabrese
- 14:30 ripartenza
Gruppo percorso intermedio
Sono previste le navette di ritorno presso agriturismo Tenute di Torre Garga
- 18:30 Arrivo a Lorica
Rientro con navetta
Fermata: Silvana Mansio e Agriturismo Tenuta di Torre Garga
Info Tecniche – percorso intero
Percorso: Lineare da Loc. Garga a Lorica
Dislivello in salita; mt.700
Lunghezza percorso: 23 km
Durata; 10 ore (compreso soste e pausa pranzo)
Difficoltà: EE (Mediamente Impegnativa)
Info tecniche – percorso intermedio
Percorso: Lineare da Garga a Silvana Mansio
Dislivello in salita; mt.436
Lunghezza percorso: 12 km
Durata; 5 ore (compreso soste e pausa pranzo)
Difficoltà: E (Escursionista)
Info tecniche – percorso intermedio con partenza ore 14.30
Percorso: Lineare Silvana Mansio a Lorica
Dislivello in salita; mt.260
Lunghezza percorso: 11 km
Durata; 5 ore (compreso soste e pausa pranzo)
Difficoltà: E (Escursionista)
Equipaggiamento consigliato
Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, giacca antivento, protezione solare, cappello,2l min., k-way. Borraccia, Macchina fotografica.
Contributo: 15 euro
Comprendono:
- servizio guida AIGAE
- colazione
- degustazione
- navetta ritorno
Le prenotazione dovranno essere effettuate entro sabato 22 Giugno ore 12:00 tramite l’apposito form presente qui sotto l’evento, specificando Nome, Cognome, Tell, numero di partecipanti, al fine di poter organizzare al meglio l’escursione.
L’escursione sarà guidata da Antonello Martino guida associata all’Aigae cod. tessera CL 170 e guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila e da Pietro Astorino Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila.
P.S. Le Guide si riservano il diritto di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Tutti coloro che avranno prenotato verranno informati telefonicamente del cambiamento di programma.
Per info e prenotazione Antonello 347.9131310
Altre date
- 23/06/2019 08:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
|