ULTIME NOTIZIE
Adventure Trekking tra spiritualità, archeologia e natura

Adventure Trekking tra spiritualità, archeologia e natura
29 Giugno alle 09:00 -> 20:00
SS109 della Piccola Sila
Sersale, CZ 88054 Italia
Un itinerario in trekking nei luoghi più nascosti del territorio della Riserva delle Valli Cupe in cui la Natura non ha mai smesso di essere protagonista. Iniziando dalle rovine del Monastero dei Santi Tre Fanciulli, come una macchina del tempo, verremo catapultati di alcuni secoli nel passato ripercorrendo le antiche vicende del monachesimo basiliano passando poi alla rievocazione delle gesta di Orlando, paladino di Carlo Magno.
Proseguendo raggiungeremo le Cascate della Rupe, monumento naturale di rara bellezza, con panorami che regaleranno scorci sul vicino Golfo di Squillace, per concludere, dopo la pausa pranzo, con una visita alle cascate dell’Inferno, altro paradiso incontaminato.
Ci aspetterà, a conclusione del tour come saluto ed arrivederci, una degustazione delle tipicità gastronomiche locali.
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Evento a pagamento e su prenotazione.
L’evento si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
A seconda delle esigenze dei visitatori sarà possibile partecipare all’intero Programma o ad una sola parte usufruendo dei relativi servizi a cui aderire facoltativamente.
Per il programma di dettaglio, scarica il > pdf sul sito di IT.A.CÀ
Si consigliano abiti sportivi e comodi, scarpe da ginnastica, maglietta di ricambio, borraccia
Per info e prenotazioni:
www.riservanaturalevallicupe.it
393-8856731
Andrea – Colpo di Coda
Altre date
- 29/06/2019 09:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|