ULTIME NOTIZIE
Esperimenti di restanza a S. Caterina dello Ionio

I.TA.CÀ
Festival del Turismo Responsabile
Esperimenti di restanza a S. Caterina dello Ionio
ITINERARIO A
6 Luglio alle 10:00 -> 18:00
Ponte Torrente S. Antonio
Santa Caterina Dello Ionio Marina, Cosenza Italia
Durante il percorso cercheremo di mostrare i vari aspetti di una popolazione calabrese che decide di restare per conservare la sua tradizione e per rilanciare la sua economia.
Un viaggio unico e dalle molte facce che spiega perché sia così forte il desiderio di restare in questo territorio.
Ore 9: Arrivo dei partecipanti a Santa Caterina dello Ionio marina presso la Torre S. Antonio; Cocktail di benvenuto e consegna programma con info sulla giornata;
Dalle ore 9,30 apertura di una mostra mercato realizzata da una serie di produttori e artigiani locali che si racconteranno e faranno degustare i prodotti tipici del posto. In contemporanea avremo anche 4 stand dimostrativi.
Dalle ore 10 alle ore 12 per una durata di 30 minuti circa ci saranno dei tour guidati della Torre di avvistamento Saracena Torre S. Antonio. Pranzo nei giardini di Torre S. Antonio a base di prodotti tipici calabresi rivisitati dal nostro chef.
Dopo pranzo: Visita ad un antico palmento con spiegazione e dimostrazione di come avveniva la produzione del vino. A seguire visita del laboratorio del Maestro Antonio Tropiano famoso per la lavorazione del legno. Un viaggio guidato nel suo mondo creativo.
Evento a pagamento e su prenotazione. L’evento si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Può essere acquistato singolarmente o con gli altri eventi dell’Itinerario A
Per info e prenotazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333-32570322 oppure 338-4709111 (Guerino Nisticò)
Altre date
- 06/07/2019 10:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
|