ULTIME NOTIZIE
Recupero e Conservazione del Ginepro Fenicio

Recupero e Conservazione del Ginepro Fenicio
L'obiettivo principale è quello di prevenire l'estinzione di una delle più rare specie della macchia mediterranea, Oleo-Juni peretum turbinatae, il
GINEPRO FENICIO,
ancora oggi presente nel reggino meridionale, in particolar modo lungo la Fiumara Amendolea e a Capo San Giovanni.
interventi:
Prof. Giovanni Spampinato - Dipartimento Agraria UNIRC Mediterranea - Ripristino, conservazione e tutela degli Habitat.
Prof. Pasquale Faenza - Conservatore dei Beni Culturali - Il Paesaggio del Ginepro Fenicio, esigenze conservative e fruizione ambientale.
Dott. Giovanni Aramini - Dirigente di settore Parchi ed Aree Naturali Protette (Regione Calabria)
modera:
Dott. Antonino Modaffari - Ufficio Tecnico AIAB Calabria
Altre date
- 27/06/2019 18:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|