ULTIME NOTIZIE
HORA, il documentario prodotto da Stefano Benni arriva in Calabria

Dopo aver partecipato a importanti Festival dedicati al cinema documentario e aver proiettato in varie città italiane, Maria Alba e Graziana Saccente torneranno in Calabria per presentare il cortometraggio, prodotto dallo scrittore Stefano Benni, nelle suggestive piazze di San Nicola dell’Alto, Carfizzi e Pallagorio, in provincia di Crotone, il 12, 13 e 14 agosto.
Presenti le registe Maria Alba e Graziana Saccente, e la protagonista Anastasia Maccarrone.
Attraverso il racconto del viaggio di ritorno a casa della protagonista, da Nord a Sud dell'Italia, il documentario tratta, da un punto di vista più autentico e personale, la questione dell’identità italo-albanese, estremamente complessa, e non completamente risolta e accettata. Nonostante negli ultimi sessant'anni molti tratti culturali specifici di queste comunità siano andati perduti, gli Arbëreshë rappresentano ancora oggi il più grande esempio di interculturalità in Italia.
12 agosto, Anfiteatro Comunale ore 21,30 San Nicola dell'Alto
13 agosto, Largo Skanderbeg ore 21,00 Carfizzi
14 agosto, Piazza Dante ore 21,00 Pallagorio
per info e contatti:
web: horadocu.wixsite.com/story
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook: www.facebook.com/horadocu
Altre date
- Da 12/08/2019 21:30 a 14/08/2019 22:30
↳ Lunedì
- 12/08/2019 21:30
- 13/08/2019 21:00
- 14/08/2019 21:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|