ULTIME NOTIZIE
Rievocazione storica dello sbarco, arresto, condanna e fucilazione del Re Gioacchino Murat 2019

Rievocazione storica dello sbarco, arresto, condanna e fucilazione
del
Re Gioacchino Murat
programma:
venerdi 11 ottobre 2019
ore 11:30 - Presentazione alla Stampa del progetto "Rievocazione storica dello sbarco, arresto, condanna e fucilazione del Re Gioacchino Murat 2019" presso Sala Consiliare del Comune di Pizzo
sabato 12 ottobre 2019
ore 10:00 - Convegno Internazionale di Storia Europea
"250 anni dalla nascita di Napoleone Bonaparte: impatto del suo pensiero e della sua azione politico-militare sulle relazioni Italo-Francesi e sul Risorgimento Italiano. Il ruolo di Gioacchino Murat" - presso Liceo Statale Vito Capialbi - Via Santa Ruba, 23 - Vibo Valentia
interverranno:
- Princesse Pauline Murat - Principessa di Pontecorvo
- Prof.ssa Bianca Tragni, corrispondente del Souvenir Napoleonien di Puglia, sul tema: "La Repubblica Napoletana del 1799 e i napoleonidi: Napoleone, Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat"
- Dott. Alessandro Guadagni, delegato per l'Italia del Souvenir Napoleonien di Parigi sul tema: "Le origini italiane della famiglia di Napoleone Bonaparte"
- Prof.ssa Elena De Filippis, storica e dirigente scolastico, sul tema: "Influenze del pensiero Napoleonico e della sua azione politico-militare sulle relazioni Italo-Francesi fino ai giorni nostri"
- Prof. Vincenzo Villella, scrittore e storico, sul tema: "Il ruolo di Gioacchino Murat sul Risorgimento Italiano"
ore 12:00 - "I Giovani e la Storia", talk show storico risorgimentale, con la partecipazione degli studenti degli Istituti Superiori
ore 15:30 - Corteo Storico Murattiano
Altre date
- Da 11/10/2019 11:30 a 12/10/2019 18:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|