ULTIME NOTIZIE
I Sentieri dell'Olio

I Sentieri dell'Olio
Dall'unione di idee tra l'Azienda agricola Spina e Borgo Pietramala, in partenariato con Campagna Amica, la comunità Slow Food di Lamezia Terme per la valorizzazione della Cultuvar Carolea e Cleto Festival, nasce l'esperienza dal titolo “I Sentieri dell'Olio”, evento che unisce territorio, cultura e gastronomia.
L'ulivo come protagonista di una storia e di una cultura che da secoli dona alla popolazione di questi luoghi un prodotto d'eccellenza: l'olio extravergine di oliva.
Ma cosa lega Cleto all'ulivo? Cosa ha da raccontare l'antica Petramala, quali storie e quali “cunti” sono custoditi in più di mille anni di storia? La risposta a tutte queste domande verrà data domenica 27 ottobre a Cleto (CS) percorrendo i Sentieri dell'Olio. Una giornata dedicata all'ulivo e ai suoi frutti, frammentata in tre esperienze da vivere singolarmente o tutte insieme.
La prima esperienza, programmata nella mattinata, prevede una camminata alla scoperta dell'antico borgo medievale di Cleto, arricchita con una passeggiata rurale tra gli ulivi secolari lungo la vallata fino a raggiungere l'azienda olearia. A seguire prederà inizio la seconda esperienza a stretto contatto con l'ulivo e i suoi frutti grazie ad una visita guidata con la dimostrazione di raccolta e lavorazione delle olive, per poi proseguire con un momento di confronto sulla tutela e valorizzazione della Cultivar Carolea. All'incontro prenderanno parte il dott. Agronomo Pietro Giovazzini – Assoproli, il dott. Mario Ambrogio - Coordinatore regionale Campagna Amica Calabria e la dott.ssa Clelia Iemma - portavoce della comunità Slow Food di Lamezia Terme per la valorizzazione della cultivar carolea. A seguire, grazie alla dimostrazione a cura del dott. Massimiliano Pellegrino CREA - Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura agrumicoltura, capiremo come riconosce un vero olio extravergine di oliva.
La giornata si arricchirà con un pranzo a base di piatti e prodotti tipici locali e nel pomeriggio con la terza esperienza, un concerto musicale immerso tra gli ulivi secolari per la rassegna musicale Spazi Sonori con ospite Daniele Fabio chitarrista e compositore.
Per l'intera durata dell'evento Campagna Amica allestirà il mercatino agricolo con prodotti di qualità e d'eccellenza delle aziende locali e non mancheranno certo i momenti di socializzazione.
Il programma completo e tutte le informazioni reperibili sulla pagina facebook
“Borgo Pietramala” o ai numeri telefonici +39 349 3685043; +39 340 274 1517; +39 389 8789518.
EXPERIENCE ONE
L’ANTICO BORGO PETRAMALA,UNA STORIA CONTADINA.
? ore 8.00 - Ritrovo in Piazza Aldo Moro di Cleto (CS) REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
? ore 8.15 - Inizio della camminata alla scoperta dell'antico borgo medioevale di Cleto (CS)
? ore 9.15 - Discesa del borgo e avvio della passeggiata tra gli ulivi direzione Azienda Spina
? ore 10.15 - Arrivo previsto presso l'azienda Spina con piccolo rinfresco per i partecipanti
Livello percorso = Turistico
Lunghezza = 5 km circa
Consigli = Abiti e scarpe comode, eventuale giacche e falpe, acqua.
? POSTI LIMITATI
Prenotazione obbligatoria entro il 22/10/2019
Quota di partecipazione 5,00 €
___________________________
? EXPERIENCE TWO
EXTRAVERGINE DI NASCITA
? ore 10.45 - Passeggiata tra gli ulivi alla scoperta della Carolea con dimostrazione della raccolta.
? ore 11.15 - Visita guidata del frantoio e dimostrazione dell’estrazione dell’olio di oliva extravergine, con assaggio.
? ore 11.45 - Cultivar Carolea, come valorizzarla? interverranno:
• Dott. Agronomo Pietro Giovazzini - Assoproli
• Dott. Mario Ambrogio - Coordinatore regionale Campagna Amica Calabria
• Dott.ssa Clelia Iemma - Portavoce Comunità Slow Food di Lamezia Terme per la valorizzazione della cultivar carolea
? ore 12.30 - Vero olio di oliva extravergine, come riconoscerlo?
Dimostrazione della degustazione dell'olio a cura del Dott. Massimiliano Pellegrino CREA - Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura agrumicoltura
? ore 13.00 - Pranzo con piatti della tradizione locale.
? EXPERIENCE THREE SPAZI SONORI
Musica tra gli ulivi secolari
? ore 15.00 - Daniele Fabio in concerto
? POSTI LIMITATI
Prenotazione obbligatoria entro il 22/10/2019
Quota di partecipazione 25,00€
La giornata sarà arricchita ulteriormente con la presenza del mercatino di #CampagnaAmica
Per maggiori info e prenotazioni
+39 349 3685043 • +39 340 274 1517 • +39 389 8789518
Altre date
- 27/10/2019 08:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|