Bronzi di Riace
Matrimonio anni '60 - Francavilla Angitola
Bottega tipica - Tropea
Chiesa di Santa Maria della Consolazione - Altomonte
Castello Normanno - Vibo Valentia
Scogliera - Zambrone
Fortezza Aragonese - Le Castella (Ph. Marco Rey)
Nei cieli di Pizzo
Torroni e mostaccioli di Soriano
Chiesa di Santa Maria dell'Isola (sullo sfondo il Vulcano Stromboli) - Tropea
Centro storico - Serra San Bruno
Piazza Serrao - Filadelfia Ph. Francesco Bartucca
FacebookTwitter

Banner-gofly Dai spazio alla tua attivitRicami Tessiture Logo 6

Infiorata del Corpus Domini 2015

Infiorata_Monasterace_2014_1_OK
Categoria
Eventi culturali
Data
07/06/2015
Luogo
Via Caduti senza Croce - Via G. Papaleo
89040 Monasterace Marina RC, Italia

Domenica 7 giugno  a Monasterace si svolgerà la decima edizione dell’ “Infiorata del Corpus Domini 2015” organizzata dalla Pro Loco “Il Tempio”.

Per l’occasione Monasterace si vestirà di fiori e di colori: lungo le strade  saranno tessuti morbidi e vellutati disegni, splendenti dei  più vivi colori, che la natura offre attraverso i fiori.  Un’antica tradizione per conferire decoro e splendore ad uno dei momenti  più importanti dell’anno liturgico: la solenne processione del Corpus Domini. 

Contemplare quadri di arte sacra composti con fiori, erbe, semi, adagiati sulle strade con abilità,  suscita un’emozione fortissima, un’esperienza  dello spirito difficile da descrivere: è  un’arte da vivere passeggiando lentamente, ammirando la maestria, il coinvolgimento e la passione che tutti i paesani “infioratori” impiegano nella realizzazione di questa spettacolare manifestazione.Infiorata Monasterace 2014 2 OK

Durante la settimana dei lavori, Monasterace dimostra di essere una vera comunità. Tutta la collettività è coinvolta: prima nella  raccolta dei fiori, poi nella fase dello speluccamento, infine nella “infioritura dei quadri” durante le  due “notti dei fiori”, fase che termina la domenica mattina quando i capolavori d’arte possono essere ammirati nel loro splendore.

L’infiorata non si improvvisa ma è frutto di un articolato lavoro d’equipe che coinvolge bambini, ragazzi, adulti, anziani, ognuno con un ruolo stabilito: i realizzatori, i disegnatori, gli esecutori posatori, gli addetti alla preparazione  della pasta con fondi di caffè, gli addetti alle infrastrutture e all’allestimento dell’altare, gli addetti alle foto e montaggio video.

Il fiore utilizzato è rigorosamente il crisantemo  sia per la sua resistenza  che per l’abbondante produzione, vanto delle aziende  che da anni sostengono questa importante manifestazione:         Sud Exotica S.r.l., Euroflor S.r.l., La Margherita  di Taverniti,  Ortiflora  di Candido, C.J.S.A.R. di Pileggi, Az. Agr. Miriello, Az. Agr. De Luca G., quest’ultima nota anche per la produzione delle profumatissime violaciocche.

Da qualche  anno  la pro Loco “Il Tempio” sta utilizzando una tecnica “mista”: ai fiori si affiancano  anche i semi (orzo, riso, avena) che vengono colorati con diverse tecniche sulla base di esigenze cromatiche del quadro. Questa tecnica crea effetti di basso e alto-rilievo di grande suggestione e permette di curare meglio i dettagli e di produrre svariate sfumature che ne migliorano l’effetto finale.

I quadri vengono “ incorniciati” con bordi fatti con strisce di erbetta da prato su zolla che danno un  tocco particolare all’intera opera.

La  via Caduti senza Croce  magicamente si trasforma: dieci quadri (  di circa 20 mq ciascuno), uniti da interspazi floreali monocromatici, evidenziano una particolare simmetria per quanto concerne i soggetti rappresentati ( immagini sacre e simboli eucaristici)  regalando ai  fedeli e ai numerosi visitatori  impressioni fortissime e indimenticabili.

La parte iniziale dei tappeti in via Caduti senza Croce sarà  dedicata al nostro Luigi Lombardo, giovane ragazzo scomparso prematuramente da pochissimo, nostro socio e artista, con il quale abbiamo iniziato la nostra esperienza dell’Infiorata.

Davanti all’altare due tappeti: il più importante,  realizzato dal gruppo Olimpia, rappresenterà l’immagine di Madre Teresa di Calcutta,  ricoprendo un’area complessiva di oltre 30 mq;  il secondo più piccolo (di m. 4 x 2), ma non per questo meno significativo realizzato dai bambini della nostra comunità raffigurante le mani di un bimbo che volano una colomba bianca, simbolo di pace.

Via Giorgio Papaleo sarà  infiorata con un suggestivo  tappeto lungo 25 m. con un susseguirsi di gigli bianchi.

Sul sagrato della Chiesa San Giuseppe Lavoratore un importante  tappeto di circa m 8 x 4  per celebrare Maria. 

Infiorata Monasterace 2014 5 OKDavanti alla  chiesetta piccola di Porto Salvo, sulla nuova piazza, un grande quadro a forma di fiore che racchiude l’immagine della Madonna.

I tappeti floreali ricoprono dunque un area complessiva di circa 400 mq.

L’oratorio Don Bosco ormai da anni affianca la Pro Loco nei diversi momenti dell’organizzazione: assemblaggio dei fogli per i  bozzetti, speluccamento, infioritura.  Numerosi i gruppi organizzati: dalle diverse associazioni a tantissimi volontari di tutte le età che ogni anno vogliono vivere questa fantastica esperienza.

Devozione e creatività, spiritualità cristiana  ed esaltazione: un insieme di passioni che rendono possibile questo apprezzato evento.

La manifestazione  ha un profondo significato religioso ma diventa anche manifestazione culturale e messaggio di amore per i fiori, l’arte, le cose belle e soprattutto messaggio di amicizia e di pace.

Dai fiori dunque la speranza di una vita in una società migliore.

locandina Infiorata 2015 OK

 

 
 

Altre date

  • 07/06/2015

Powered by iCagenda

Visite agli articoli
2533046

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione su questo sito web. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information