ULTIME NOTIZIE
Escursione Alle cascate di Molochio Mundu e Galasia

Son of Platì - Associazione di Promozione Sociale Culturale Turistica
organizza
Escursione Alle cascate di Molochio Mundu e Galasia
( in caso di previsioni meteo incerte l'evento sarà sposato per Domenica 26 Luglio)
L' escursione alle cascate di Molochio Mundu e Galasia parte dal sentiero 220 inizia in un tornante dell’ ex SS111 oggi SP1 che da Molochio porta a Trepitò. L’inizio del sentiero è ben segnalato e già da quel punto panoramico è possibile ammirare una delle cascate meta di questo itinerario.
L’immersione in questo bosco è totale praticamente da subito, la faggeta assume in certi tratti linee sinuose e le liane in alcuni punti trasportano la mente ad altre latitudini.
Raggiunto un ponticello, la scelta diventa quale cascata vedere per prima? Mundu o Galasia, Io consiglio la Galasìa, dato che il percorso è più lungo e la risalita dalla base della cascata può essere leggermente più difficoltosa.
Il nome Mundu della cascata viene dal Grecanico e significa nudo o spoglio, invece il nome Galasia indica un burrone.
Questo pezzo di sentiero improvvisamente raggiunge un tratto esposto e quasi per magia la visuale, non più limitata dal bosco, spazia tra pendii lussureggianti fino alla costa e su parte della Piana di Gioia Tauro.
L’incontro con la Galasìa piccola (il bivio è facilmente individuabile sia per la segnaletica che per una sorgente) e poi con la Galasia, in tutta la sua magnificenza, prende la forma di un abito di sposa è un’esperienza che permette una migliore lettura della montagna reggina. Spesso, questa, è stata descritta come una montagna secca ed aspra ma che invece presenta delle arterie cariche di vita.
Risalendo il versate si incrocia nuovamente il bivio con il ponticello. Da qui è possibile seguire un breve sentiero che costeggia tutto il salto di 40 mt della cascata Mundu.
- 1° Ritrovo: ore 08:30 Piazza Marconi Platì (RC). Partenza
- 2° Ritrovo: ore 09:00 bivio per Cimina' (ponte).
****Scheda****
- Inizio Escursione: ore 09:30.
- Fine Escursione e pranzo: ore 17:00.
- Durata Escursione : 4 ore circa;
- Lunghezza : 4 km circa ;
- Difficoltà: E (itinerario escursionistico, punti critici ingresso cascata mundu)
- Acqua: presente a meta' percorso.
- Equipaggiamento : si consiglia abbigliamento comodo e a strati.
- scarponcini da trekking alti alla caviglia (NO sneakers o scarpe con gomma liscia)
- pantaloni lunghi
- poncho o k-way
- giacca a vento
- costume e asciugamano per chi volesse fare il bagno.
- zainetto con spallacci imbottiti
- borraccia (almeno 1 lt)
- si consiglia un cambio completo da lasciare in macchina.
- L'escursione è aperta a tutti anche ai bambini accompagnati da un adulto.
- Il costo del Pranzo è 15,00 euro, presso l'azienda agricola Antichi Sapori D'aspromonte a Canolo che raggiungeremo in macchina a fine escursione previsto per le 13/30.
- Il viaggio è a carico dei partecipanti
- Ognuno dovrà organizzarsi il viaggio in macchina.
- ( no assicurazione )
L'escursione potrà essere annullata o rimandata se non ci saranno le condizioni meteo idonee al suo svolgimento.
N.B. In caso di annullamento sarà rimandata per Domenica 26 Luglio.
- N.B. "Per rispettare le norme anti-Covid l'escursione sarà a numero chiuso e solo su prenotazione, raggiunto il numero consentito non si accetteranno più prenotazioni "
I partecipanti devono essere muniti di dispositivi di protezione individuale obbligatori ( DPI )
- mascherina
- gel igienizzante
Da utilizzare nei momenti di assembramento all'intero, in natura è sufficiente mantenere il distanziamento.
- Prenotazioni ed info:
- Sulle seguenti pagine Facebook :
- Messenger - Son of Platì
- Messenger - Francesco Giuseppe Romeo
- Messenger - Giuseppe Romeo (Son of Platì)
Altre date
- 19/07/2020 08:30
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
- “Perfetti sconosciuti”: un grande cast e scelte registiche vincenti entusiasmano il pubblico del “Cilea”
- Da “L’Allieva” a “Costanza”: dal 30 marzo una nuova serie tratta dai libri di Alessia Gazzola
|