ULTIME NOTIZIE
Rumori Mediterranei 2020

Roccella Jazz Festival!
Renzo Arbore, Brunori Sas, Giovanni Tommaso, Franco Arminio e molti altri dal 21 al 30 agosto
direzione artistica
Vincenzo Staiano
21/08
RENZO ARBORE ORCHESTRA ITALIANA
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Renzo Arbore, direzione e voce
Gianni Conte, voce Barbara Buonaiuto, voce - Mariano Caiano, voce, chitarra e cori - Giovanni Imparato, virtuosismi vocali e ritmici Massimo Volpe, direzione orchestrale e piano Gianluca Pica, sarmonica e piano Michele Montefusco, chitarra - Manusso Marco, chitarra elettrica - Nicola Cantatore, chitarra - Peppe Sannino, percussioni - Roberto Ciscogne , batteria - Massimo Cecche , basso e cori Ra aele La Ragione, mandolino Salvatore Esposito, mandolino - Salvatore Della Vecchia, mandolino
22/08
“MESSAGE TO LOVE: Wight 70” Working Band feat. LUCA AQUINO
(Produzione originale e prima assoluta)
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Luca Aquino, tromba Sacha Barbato, voce, chitarra acustica Giampaolo Capone, chitarra elettrica, cori Daniele Pescatore, tas ere Diego Ruggiero, basso ele rico, cori Simone Paglia, batteria Donato Zoppo, narrazione, vinili e immagini
22/08
“CANTAUTRICI” ROSSANA CASALE, GRAZIA DI MICHELE e MARIELLA NAVA
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 22.30
Rossana Casale, voce
Grazia Di Michele, voce
Mariella Nava, voce
Ermanno Dodaro, contrabbasso
Emiliano Begni, pianoforte
Francesco Consaga, sax tenore e auto traverso Fabiano Lelli, chitarra
Andy Bartolucci, batteria
23/08
RUMBA DE BODAS
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Rachel Doe, voce Guido Manfrini, sax Ma a Franceschini, tastiere Pietro Posani, chitarra Giacomo Vianello Vos, basso Alessandro Ore ce, batteria
23/08
TONY ESPOSITO: LE ORIGINI special guest: ANTONIO FARAÒ
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 22.30
(Produzione originale e prima assoluta)
Tony Esposito, percussioni & batteria Antonio Fara , piano
Ameen Saleem, basso elettrico
Lino Pariota, tastiere, sinth, voce Luigi Di Nunzio, sax
24/08
NEACO’ - NEAPOLITAN CONTAMINATION
Corte del palazzo Municipale di Locri - ore 21.30
(Produzione originale)
Giovanni Imparato, percussioni e voce Aldo Perris, basso e voce Luigi Carbone, tastiere, voce e voce narrante Antonio Carluccio, chitarra e voce Mats Erik Hedberg, chitarra, E-Bow e voce Claudio Giusti , fiati Anna Rita di Pace, violino e voce
24/08
“VERDI E MISTER PUCCINI IN JAZZ “ CINZIA TEDESCO SEXTET
Corte del Palazzo Municipale di Locri - ore 22.30
Cinzia Tedesco, voce
Pino Jodice, pianoforte, arrangiamenti Luca Pirozzi, contrabasso
Max Ionata, sassofono
Giovanna Famulari, violoncello
Pietro Jodice, batteria
25/08
SOFFIO GRECO
Scavi dell’antica Kaulon Monasterace - ore 21.30
(Produzione originale e prima assoluta)
Franco Arminio, voce narrante, poesia Mirko Onofrio, au , voce, composizioni Stefano Amato, violoncello, mandolino
25/08
FLAVIO BOLTRO MEETS DANIELE GORGONE TRIO
Scavi dell’antica Kaulon Monasterace- ore 22.30
Flavio Boltro, tromba e flicorno Daniele Gorgone, piano
Paolo Benedettini, basso
Elio Coppola, batteria
26/08
FAKE JAM
Teatro Romano di Marina di Gioiosa Ionica - ore 21.30
Elia Terazzan, batteria Gianluca Arcesilai, chitarra elettrica Ma a Elmi, voce, chitarra Luca Impellizzeri, percussioni Daniele Cristani, basso elettrico Giovanni Tamburini, tromba Leonardo Carle , sax Luigi Giardino, sax
26/08
“WAR ORPHANS - ‘ROUND ORNETTE” COJ trio feat. GIANCARLO SCHIAFFINI
Teatro Romano di Marina di Gioiosa Ionica - ore 22.30
Giancarlo Schiaffini, trombone, tuba Claudio Cojaniz, piano
Giovanni Maier, contrabbasso Carmelo Grace a, batteria
27/08
SEAMUS BLAKE meets ELIO COPPOLA trio
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Seamus Blake, sax Elio Coppola, batteria Andrea Rea, piano Daniele Sorrentino, basso
27 /08
FAMOUDOU DON MOYE ODYSSEY & LEGACY QUINTET
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 22.30
ulta il nostro sito: WWW.ROCCELLAJAZZ.ORG
Famoudou Don Moye, ba eria, gong, bongos, congas e percussioni
Dudu Kouaté, voce, auto tama, djembe, percussioni, pumpkins water drum
Simon Sieger, piano, trombone, tuba Darryl Hall, contrabbasso
Abel Selaocoe, voce e violoncello
28/08
KARAMU AFRO COLLECTIVE
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Micol Touadi, Voce Daniel Ventura, Sax Tenore Alessandro Pollio, Tastiera e Synth Bass Valerio Sepe, Chitarra Elettrica Alessandro Trani, Batteria Vito Cardellicchio, Percussioni
28 /08
GABRIELE COEN “SEPHARDIC TINGE” Special guest: ZIAD TRABELSI
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 22.30
Gabriele Coen, sassofono tenore e soprano Pietro Lussu, pianoforte
Marco Loddo, contrabbasso
Arnaldo Vacca, percussioni
Ziad Trabelsi, oud
29/08
“IMPRESSIONI MEDITERRANEE” PINO NINFA E FRANCESCO CAFISO DUO
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
(Produzione originale)
Francesco Cafiso, sax Mauro Schiavone, pianoforte Pino Ninfa, ideazione Progetto e Fotografie
29 /08
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 22.30
(Produzione originale e prima assoluta)
ROCCELLA XL - EXTRA LARGE COMBO Direzione: Giovanni Tommaso
30/08
BRUNORI SAS
Teatro al Castello di Roccella Ionica - ore 21.30
Dario Brunori, voce, chitarra, e piano Simona Marrazzo, voce e percussioni Mirko Onofrio, a Stefano Amato, contrabbasso e violoncello Dario Della Rossa, tastiere Massimo Palermo, batteria
https://www.roccellajazz.org
La serata del 21 Agosto Biglietto € 35,00 (evento fuori abbonamento)
Le serate del 22 e 23 Agosto Biglietti € 15,00
Le serate dal 24 al 26 Agosto Ingresso gratuito
Le serate dal 27 al 29 Agosto Biglietti € 10,00
La serata del 30 Agosto Biglietto € 25,00 (evento fuori abbonamento)
Abbonamento per le serate 22/23/27/28/29 € 45,00
Tutti i prezzi si intendono al netto delle commissioni di prevendita
Ingresso gratuito per bambini under 13, persone con disabilità e 1 accompagnatore
Per richiedere l'ingresso per persone con disabilità contattare l'organizzazione il modulo
Altre date
- Da 21/08/2020 a 30/08/2020
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|