ULTIME NOTIZIE
Notte Nazionale Liceo Classico

Il Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina partecipa all’evento “Notte Nazionale del Liceo Classico”, un’iniziativa promossa dall’A.I.C.C. (Associazione Italiana di Cultura Classica), che si terrà il giorno 15 gennaio dalle ore 18.00 fino alla mezzanotte.
L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra del Liceo “Gulli e Pennisi” di Acireale, giunge alla seconda edizione con lo scopo di rilanciare l’attualità dell’antico e degli studi classici grazie al coinvolgimento di 235 licei su scala nazionale.
I Licei Classici aderenti apriranno le loro porte in contemporanea su tutto il territorio nazionale e si faranno promotori di una serie di proposte e laboratori culturali, organizzati e realizzati da studenti, ex-studenti e dai docenti, che accompagneranno i partecipanti in un viaggio, lungo una notte, attraverso parole, suoni ed emozioni.
L’iniziativa intende, appunto, sensibilizzare l’opinione pubblica e le nuove generazioni circa l’importanza e l’attualità del curricolo degli studi classici.
In questa occasione gli studenti di terza media e le loro famiglie potranno visitare la scuola, conoscere l’offerta formativa, avere informazioni sull’indirizzo di studi, sulle attività che lo caratterizzano e sulle modalità e sui tempi di iscrizione.
L’evento culturale avrà inizio alle 18,00: Open Night di concerti, letture pubbliche, proiezioni di cortometraggi, dibattiti.
La notte nazionale del Liceo Classico è molto di più di una semplice giornata di orientamento, è un momento collettivo di crescita e conoscenza di questa battaglia che tanti licei classici italiani stanno conducendo per tutelare il patrimonio culturale umanistico del nostro Paese.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Antonietta Ferrazzo, gli studenti e gli insegnanti del Liceo aspettano allievi di ieri, di oggi e di domani, colleghi e amici, autorità e curiosi di ogni età per una serata di cultura e intrattenimento venerdì 15 gennaio 2016, dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
il Dirigente Scolastico Antonietta Ferrazzo
Altre date
- 15/01/2016 18:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|