ULTIME NOTIZIE
I balsami di Afrodite - Giuseppe Squillace

88832 Santa Severina KR, Italia
I BALSAMI DI AFRODITE- Medici, malattie e farmaci nel mondo antico- di GIUSEPPE SQUILLACE
Dopo essere stato ospitato in eventi culturali di grande richiamo nelle più importanti città del nord Italia, il saggio “I balsami di Afrodite” giunge a Santa Severina dove il suo autore, Giuseppe Squillace, docente di epigrafia greca presso l’Università della Calabria nonché ricercatore e studioso di medicina, profumeria e cosmetica nell’antichità a cui ha dedicato numerose pubblicazioni, è nato e si è formato prima di intraprendere gli studi e la carriera universitari.
Nelle pagine del saggio, pubblicato dalla prestigiosa casa erboristica ABOCA,rivive la figura di Afrodite e il suo legame con medicamenti, piante curative e spezie profumate richiamando un pubblico di curiosi sempre affascinati dal mondo antico.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco “Siberene “ di Santa Severina e patrocinata dal comune della cittadina, da ABOCA e dal dipartimento di Studi Umanistici dell’UNICAL, vedrà la partecipazione del Sindaco di Santa Severina, dott. Lucio Giordano e gli interventi di Alessia Mainelli, esperta di archeobotanica, Maria Elena Tisi, studiosa di piante e cosmetica nell’antichità, Attilio Mattaliano, erborista.
L’incontro, appassionante e affascinante anche per il laboratorio olfattivo ed erboristico curato da Giulio Bria, sarà moderato ed animato dal dott. Umberto Formaro.
Padrona di casa e coordinatrice della manifestazione Teresa Gallo, presidente della Pro Loco “Siberene”.
Altre date
- 10/04/2016 17:30
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|