ULTIME NOTIZIE
Infiorata di Monasterace - XI edizione

Infiorata di Monasterace - XIa edizione
Nella solenne festività del Corpus Domini Monasterace rivive il miracolo artistico delle Infiorate: è un momento magico dove sacralità, fede, arte e natura s’incontrano piacevolmente disegnando nelle strade pitture con i fiori e i semi.
Organizzato dalla Pro Loco Monasterace “IL Tempio”, l’evento è diventato oramai un punto di riferimento imprescindibile del turismo religioso, e la buona riuscita è il frutto della collaborazione tra il Comune, la Pro Loco ed ogni singolo cittadino.
Il primo tappeto risale al giugno del 2000, anno del Grande Giubileo; esso raffigurava il logo del Giubileo con le cinque colombe incrociate al centro di un Globo (Universo) su cui dominava la croce, e nel 2007 è stato inserito nel programma della Pro Loco grazie all’intuizione dei soci Francesca Diano e Rosa Alba Ruga.
Dal Giubileo del 2000 a quello del 2016: il grande tappeto davanti la chiesa di San Giuseppe Lavoratore ripropone il logo del Giubileo che mostra il Figlio che si carica sulle spalle l’uomo smarrito, recuperando un’immagine molto cara alla Chiesa antica, perché indica l’amore di Cristo che porta a compimento il mistero della sua incarnazione con la redenzione; al centro l’abbraccio di Papa Francesco e Papa Benedetto XVI.
Il fiore utilizzato è rigorosamente il crisantemo che ben si adatta alla tecnica del fiore intero, tecnica da noi introdotta per la realizzazione dei tappeti. L’allestimento comincia venerdì pomeriggio quando vengono posizionati i bozzetti lungo le vie da infiorare e i gruppi di Infioratori cominciano a prepararsi. Poi, come in un mosaico, ogni fiore, ogni seme va a collocarsi al suo posto. Si infiora per due notti di seguito, senza sentire la stanchezza, consci del risultato che stupirà tutti.
Il tema di quest’anno è la Misericordia di Dio per il Giubileo Straordinario indetto dal Santo Padre.
L’Infiorata a Monasterace non è solo folclore e turismo, ma una forma di cammino spirituale, strettamente collegata alla celebrazione Cristiana del Corpus Domini. L’aspetto di maggior rilievo di tale iniziativa è quello della sincera collaborazione tra centinaia di persone che per un certo periodo si trovano a lavorare insieme con spirito di sacrificio, altruismo e sincerità d’animo: è in questi momenti che Monasterace si riscopre comunità.
Per l’edizione 2016 è stato concesso il Patrocinio gratuito della Regione Calabria.
Altre date
- 29/05/2016
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|