ULTIME NOTIZIE
Gutenberg XIV edizione

Si terrà dal 23 al 28 maggio 2016 la quattordicesima edizione del Progetto Gutenberg Calabria, Fiera del Libro e della Multimedialità, il cui tema principale quest’anno sarà “Demoni e Meraviglie”.
Il Progetto Gutenberg è un’iniziativa nata nel 2003 per coinvolgere studenti, docenti, famiglie, autori e case editrici attorno ai libri. Un vero e proprio laboratorio interattivo di lettura critica dei testi, condotto da studenti con lo scopo di arricchire il rapporto fra scuola-territorio- società e alimentare un grande circuito di lettori-studenti giovani e meno giovani.
Il Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina è stata una delle prime scuole a raccogliere la sfida di questo ambizioso progetto culturale e aderisce al Gutenberg da circa dieci anni coinvolgendo alunni, ex alunni, docenti, genitori in un in un’esperienza di crescita con il nobile proposito di “rompere le barriere dell’ignoranza”, come recita il fortunato motto.
Il cuore del Progetto Gutenberg è naturalmente il Libro. Docenti e studenti affrontano ogni anno un tema diverso e si dedicano alla lettura critica in modo da farne una palestra di confronto con gli altri e un’occasione di riflessione pubblica. Il tema del 2016 è “Demoni e Meraviglie”, anche quest’anno saranno ospiti del Borrelli autori tra i più noti nel panorama nazionale e frequentatori dei grandi Festival di cultura. Nel calendario del Borrelli per il Gutenberg XIV è prevista, infatti, la presenza dello scrittore Francesco Bevilacqua, dell’antichista Giorgio Ieranò (Università di Trento) e dello scienziato Edoardo Boncinelli (Università Vita/Salute San Raffaele Milano), della regista Anita Lamanna. L’I. O. Borrelli ospiterà anche gli scrittori Chiara Ingrao, Assunta Morrone e Annamaria Piccione e lo spettacolo per i più piccoli “Il coniglietto Cuordipietra” con G. Fazzino e L. Maieli.
La settimana dedicata alla lettura si concluderà giorno 30 maggio, a partire dale ore 17.30, con lo spettacolo “Poetar cantando” e con la mostra di arte grafica “Demoni e Meraviglie” curata dai ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Diodato Borrelli di Santa Severina e Roccabernarda, tutti i lavori verranno esposti nel cortile del palazzo arcivescovile di Santa Severina. Nella incantevole cornice della piazza di Santa Severina, gli alunni della scuola superiore, di primo e secondo grado si esibiranno in uno spettacolo musicale e di recitazione, declinando il tema del Gutenberg XIV in musica e poesia.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Antonietta Ferrazzo, gli studenti e gli insegnanti del Liceo aspettano allievi di ieri, di oggi e di domani, colleghi e amici, autorità e curiosi di ogni età per una serata di cultura e intrattenimento lunedì 30 maggio 2016, dalle ore 17:30 in Piazza Campo a Santa Severina.
La Dirigente
Antonietta Ferrazzo
Altre date
- Da 23/05/2016 a 30/05/2016
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|