ULTIME NOTIZIE
Tradizione e improvvisazione - VII edizione

PROGRAMMA DELLA VII EDIZIONE DI TRADIZIONE E IMPROVVISAZIONE.
Siderno 12 e 13 novembre 2016
Sabato 12 novembre
ore 9.30 Registrazione dei corsisti e presentazione del corso
Ore 10.00/ 12.30
Corso di canto su lira e chitarra battente in stile sidernese con Ettore Castagna
Corso di organetto in stile locride con Massimo Diano e Zi’ Cosimo Lomonaco
Ore 13.00 Pranzo presso trattoria Zio Salvatore
Ore 15.30/17.00
Seminario su “La chitarra barocca e le origini della chitarra battente” con Franco Mirarchi
(uno dei principali esperti italiani della chitarra barocca)
Ore 17.00 /19.00
Corso di canto su lira e chitarra battente in stile sidernese con Ettore Castagna
Corso di organetto in stile locride con Massimo Diano e Zi’ Cosimo Lomonaco
Ore 20.30
Cena e festa con menù tradizionale presso Ristorante U Ricriju
Domenica 13 novembre
Ore 10.00/ 12.30
Corso di composizione e scrittura della canzuna di tradizione orale (rime, ritmi, metri e strutture)
Corso di organetto in stile locride con Massimo Diano e Zi’ Cosimo Lomonaco
Ore 13.00 Pranzo presso trattoria Zio Salvatore
Ore 15.30/17.00
Seminario su “Caratteristiche timbriche, sonore e costruttive della lira” con Pino Rubino
Ore 17.00 /19.00
Corso di canto su lira e chitarra battente in stile sidernese con Ettore Castagna
Corso di organetto in stile locride con Massimo Diano e Zi’ Cosimo Lomonaco
Per chi non riparte subito …
Ore 20.30 Cena, suonate e saluti presso trattoria Zio Salvatore
Altre date
- Da 12/11/2016 09:30 a 13/11/2016 23:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|