ULTIME NOTIZIE
Escursione Valle degli Armeni

Un viaggio dall'Area Grecanica alla Valle degli Armeni per scoprire insieme le meraviglie nascoste di quei luoghi dalla bellezza ancora immutata.
PROGRAMMA:
(1^ Parte):
ore 09:30 incontro a Brancaleone Marina (Piazza stazione)
ore 10:00 partenza in auto verso Brancaleone superiore (dist. 3km)
ore 10:15 arrivo previsto a Brancaleone Superiore (inizio visita guidata)
ore 12:00 fine della visita guidata
ore 12:30 partenza in auto per Bruzzano Vetere (dist. 9km)
(2^ parte):
ore 13:00 arrivo presso l’anfiteatro di Bruzzano Vetere (consumazione pranzo a sacco)
ore 14:00 visita alla rocca Armenia-castello dei Carafa- arco trionfale dei Principi Carafa
ore 15:30 fine visita guidata e saluti
SCHEDA TECNICA:
Escursione di tipo: T (turistica)
Difficoltà: Facile
Acqua: assente
Pranzo: a sacco
Durata media delle visite guidate: (2h circa)
km a piedi: complessivamente 1km
km in macchina: complessivamente 11km
Guide: Sebastiano Stranges e Carmine Verduci
Cosa portare:
Abbigliamento comodo; scarpe da trekking o da ginnastica, zainetto leggero, almeno 1,5 lt d’acqua, maglietta di ricambio, K-way o mantellina (da usare in caso di pioggia), giacca a vento, pranzo a sacco.
Come partecipare:
La partecipazione è gratuita, non è prevista nessuna forma di assicurazione , ogni partecipante si assume la propria responsabilità esonerando da qualsiasi responsabilità civile/penale nei confronti dell’organizzazione.
E’ strettamente necessario confermare la propria adesione ameno entro il giorno 6 Gennaio 2017 telefonando al numero: 347-0844564 (Carmine)
L’EVENTO E’ PROMOSSO DA:
ALICA FESTIVAL – IL BORGO ONLUS
CON IL SUPPORTO LOGISTICO ORGANIZZATIVO DI:
KALABRIA EXPERIENCE TOUR
IN COLLABORAZIONE CON:
PRO-LOCO DI BRANCALEONE E PRO-LOCO DI BRUZZANO ZEFFIRIO
Altre date
- 08/01/2017 09:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- “La gazza ladra”: lo sguardo di Guédiguian sull’umanità, tra solidarietà e poesia
- Al “Cilea” Moby Dick con Moni Ovadia e Giulio Corso
- Primavera dei Teatri compie 25 anni: il festival torna in scena a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno
- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
|