ULTIME NOTIZIE
59° Carnevale di Castrovillari

Italia
Una 59ª edizione del Carnevale di Castrovillari ricca di novità quella che tra pochi giorni invaderà la città del Pollino. La novità in assoluto, comunicata dal Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’On. Dorina Bianchi, durante la conferenza stampa di presentazione del programma dell’evento carnascialesco è che, il Carnevale di Castrovillari ha vinto il bando MIBACT per i Carnevali Storici. In sintesi, la Pro Loco, attraverso un progetto ideato e realizzato dall’europrogettista, la dott.ssa Anna Amato e da Francesco Varcasia, accederà al finanziamento di 1.000.000,00 di euro, messo a disposizione dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e verrà distribuito tra i Carnevali più importanti d’Italia quali, Viareggio, Venezia, Putignano, Acireale, Fano, Cento, solo per citarne alcuni e tra questi anche il Carnevale di Castrovillari. Io spero ha concluso, l’on Bianchi che su questo Carnevale si continui a lavorare in sinergia con la Regione Calabria .
Una bella soddisfazione per la Pro Loco cittadina che da oltre 50 anni organizza uno dei Carnevali più belli del meridione d’Italia. Un importante obiettivo raggiunto anche dalla città, ha rimarcato in conferenza stampa il direttore artistico Gerardo Bonifati, quello di essere stati attenzionati dal MIBACT. Non ha mancato di ringraziare tutti i presidenti che in questi 59 anni si sono avvicendati alla guida dell’Ente, sottolineando il grande intuito del prof Vigiano che ha dato inizio a questa tradizione carnascialesca senza tralasciare, il mondo del volontariato che con straordinaria professionalità rende sempre grande e importante il Carnevale di Castrovillari. Entriamo a pieno titolo all’interno di quel gruppo di Carnevali prestigiosi, ha sottolineato il Presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli, che è quello dei “Carnevali d’Italia”.
Il programma è stato illustrato dal direttore artistico, Gerardo Bonifati, che si aprirà sabato 18 febbraio alle ore 21,00 nel Teatro Sybaris, con un spettacolo fatto di magia, danza, musica, ventagli, piume , lustrini e comicità, “ Comedy & Burlesque” ideato da “V eventi” e dal castrovillarese, Francesco Pucci, con un passato professionale di tutto rispetto tra Mediaset e Magnolia dove è stato per anni produttore esecutivo e da Alessandro Pavanelli e Daniele Ceva; spettacolo che vedrà la partecipazione di due comici di rispetto; Nando Timoteo di Colorado e Francesco Rizzuto di Zelig detto Ciccio e due performer di burlesque, Artisia Starlight e Miss La Mousse.
Il Carnevale entrerà nel vivo giovedì grasso 23 febbraio con l’incoronazione di “Re Burlone” a cura della compagnia teatrale “ I Pirrupajni” e con il corteo storico della Festa della Bandiera di Morano Calabro, per l’occasione a portare i saluti in conferenza stampa, il Sindaco, Nicolò De Bartolo. Presente anche quest’anno “Calabria Sona” con 3 appuntamenti per far divertire e per promuovere la musica MADE IN CALABRIA.
Antonio Grosso , gli “AMAKORà“, CICCIO NUCERA BAND” e “CLAUDIO CAVALLO Mascarimirì”, durante le serenate tradizionali, ed ancora cultura con il focus di approfondimento sulla “Puglia”, curato dall’Accademia Pollineana, sport, gastronomia, mostre ma soprattutto, tanto divertimento. E poi la danza, impreziosita dalla presenza di una vera e propria icona, a livello mondiale, della danza sportiva: la famosissima Carolyn Smith, personaggio di punta, tra le altre cose, della fortunata trasmissione di Rai 1 condotta da Milly Carlucci, “ Ballando con le stelle”; senza dimenticare le sfilate clou della manifestazione, quella di domenica mattina con la “ Parata della Gioia”, del pomeriggio che vedrà sulle principali strade cittadine un serpentone colorato di figuranti e carri allegorici e quella conclusiva di martedì grasso.
Un plauso alla Scuola professionale di danza “ Progetto danza” e alle allieve della maestra Tilde Nocera che hanno aperto la conferenza stampa con una coreografia a carattere carnascialesco che ha coinvolto il pubblico presente.
Programma
Altre date
- Da 18/02/2017 18:00 a 28/02/2017 22:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali

- Balenando in Burrasca festival presenta il romanzo di Anna Mallamo “Col buio me la vedo io”
- Nancy Brilli al Cilea con “L’Ebreo”, nell’ambito della stagione della Polis Cultura
- Da nord a sud, cinema e territorio secondo i Manetti Bros.
- Campsirago Residenza arriva a Cosenza con la performance “Alberi Maestri”
- Al “Cilea” l’atteso ritorno dell’opera: tutto esaurito per l’Aida, di scena il 4 e 6 aprile
|